Pulizia e controlavaggio del filtro

Affinché il filtro a sabbia funzioni in modo ottimale, è importante pulire regolarmente la sabbia del filtro.

 

Dopo circa 5-10 giorni, o quando la lettura del manometro lato pompa del filtro è aumentata di circa 0.2 bar (20 kPa, 3 psi) dall'ultimo controlavaggio, effettuare il controlavaggio del filtro come segue:

 

  1. Fermare la pompa
  2. Chiudere le valvole sulle linee di aspirazione e ritorno.
  3. Aprire il coperchio della pompa e svuotare il cestello del filtro.
  4. Rimontare il coperchio.
  5. Aprire la valvola all'uscita di scarico.
  6. Ruotare la leva su BACKWASH.
  7. Aprire le valvole delle linee di aspirazione e ritorno.
  8. Avvia la pompa. Risciacquare il filtro per circa 1 o 2 minuti o finché l'acqua nel vetro spia non è limpida. NOTA: Qualsiasi riscaldatore elettrico deve essere spento.
  9. Fermare la pompa
  10. Ruotare la leva su RISCIACQUO, avviare la pompa e risciacquare per circa 15-30 secondi. Arrestare la pompa e ruotare la leva su FILTRO. Questa è la normale posizione di funzionamento
  11. Chiudere la valvola di scarico e avviare la pompa. Accendere il riscaldatore elettrico, se presente.

Posizioni della valvola di controlavaggio
FILTRAZIONE  – Posizione di filtraggio normale
CONTROLAVAGGIO  – Pulizia del filtro a sabbia
RISCIACQUO  – Stabilizzazione della sabbia filtrante
RIFIUTO  – Per aspirare il fondo della piscina direttamente allo scarico, o per svuotare la piscina
CHIUSO  - Chiuso
CIRCOLAZIONE – Pompaggio acqua direttamente in piscina (nessun filtraggio)